I miei consigli su cantine da visitare e ristoranti da provare dove assaporare l’essenza e la qualità di Langhe e Roero. Dalle realtà più blasonate a quelle più piccole e familiare
"Ho un nome nuovo del Barolo da degustare. Davvero notevole. Qualcuno lo conosce?" Questa frase è stata postata su Facebook il 23.07.2016 da James Suckling, uno dei critici enolog…
Tre bicchieri del Gambero Rosso nel 2018 e 2019. Citati tra i migliori 100 vini spumanti nella guida “Vini d’Italia” dell’Espresso. Premi riconosciuti a chi ha deciso di seguire un…
La Regione Piemonte ha decretato il 2019 l’anno del Dolcetto invitando consorzi, enoteche e produttori a prodigarsi per la sua promozione.
A questo proposito però, è già da un p…
Sei stanco della solita battuta di fassona? Annoiato dall’ ennesimo piatto di ravioli del plin al burro e salvia? L’ OM, Osteria Moderna nel centro di Alba, propone gli ingredienti…
Se nel 2017 “ci siamo grattati”, quest’anno il Tartufo Bianco d'Alba possiamo invece grattarlo per davvero.
Lo percepisci passeggiando per Via Maestra. Te lo immagini su di un cre…
Sei seduto nel dehor di una bar/ristorante affacciato sulle nostre colline o nel centro storico di qualche paesino di Langhe o Roero. E' una bella giornata. Sei un turista in pausa…
La Cantina del Glicine è una piccola cantina a conduzione familiare che si trova a Neive. E’ la più antica del Piemonte e tra le più storiche d’ Italia. L’ architrave sulla porta d…
Quante volte sono passata davanti al Ristorante Massimo Camia.
Lo trovi ai piedi della collina Cannubi, dove la provinciale separa il comune di La Morra da quello di Barolo. Ad …
Search
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.SINOLeggi di più